Negli ultimi anni abbiamo assistito ad uno sviluppo tecnologico esponenziale: internet sempre più veloce,…

Come capire se internet è veloce? Ho la fibra?
Come capire se internet è veloce? Ho la fibra? Come faccio a valutare la qualità della mia linea Internet? Cosa significa FTTH? Cerchiamo di semplificare, anche perchè non necessariamente bisogna essere profili tecnici. In linea di massima possiamo dire quanto segue: se non ha il bollino verde, non è vera fibra. Chiaramente ci sono diverse cose da sapere in relazione alle differenti tipologie tecniche di connessione presenti sul mercato. Tuttavia, per tutti i clienti, in generale per i consumatori, basta sapere che il bollino verde è la totale garanzia di una connessione in fibra ottica. Perchè nasce il bollino verde? Come mai Agcom ha voluto chiarire questa situazione?
Come capire se internet è veloce? Ho la fibra?
Le soluzioni tecnologiche adottate per portare la connettività in casa degli italiani sono davvero tante. nel corso di tanti anni, abbiamo assistito a differenti approcci da parte di tuti i gestori. Il fenomeno del Digital Divide, ha poi, ulteriormente arricchito il panorama di soluzioni ed espedienti utili a raggiungere più utenze possibili sul territorio.Alle linee tradizionali si sono affiancati servizi satellitari, radio e altro ancora. Da qui nasce la consapevolezza che è necessario fare chiarezza. Oggi si parla quasi esclusivamente di fibra ottica. La fibra diventa, quindi, sinonimo di connessione Internet: veloce e stabile. L’Agcom interviene quindi, proprio per far chiarezza su alcune diciture e proposte commerciali di provider diversi, che potrebbero generare tanta confusione.
Ribadiamo, quindi, con forza, un concetto. Il bollino verde è l’unico che indica una connessione in fibra. Il resto no. Sono soluzioni alternative oppure ibride. Servizi in molti casi validi, ma sempre meno performanti (e anche di molto) rispetto alla Fibra vera e propria.
Bollini AGCOM: ma quanti colori esistono?
Bollino verde (e lettera “F”) significa che si è di fronte ad una connessione FTTH (Fiber to the Home). Parliamo, in questo caso della migliore connettività possibile. La fibra, infatti, arriva fino all’abitazione. Nessun rallentamento, nessuna interruzione, nessuna alternativa. Ecco la fibra internet veloce che offre le prestazioni migliori.
Bollino giallo (e lettera “FR”) significa che si è di fronte ad una diversa connettività. Una connessione mista Fibra-Rame o una connessione mista Fibra-Radio. La differenza sta nel cosiddetto “ultimo miglio”. Cosa significa? Che il tipo di tecnologia utilizzata nell’ultima tratta verso l’abitazione può variare e utilizzare una o l’altra tecnologia. Facciamo subito chiarezza. Nel caso di questa connettività, non parliamo di fibra pura. Il tipo di connessione indicato con bollino giallo è un compromesso, un ibrido. Parliamo di una connessione internet che in alcuni casi è sicuramente una alternativa alla tradizionale adsl, ma che presenta diverse problematiche se paragonta alla fibra FTTH
Bollino rosso (e lettera “R”) significa l’uso di Rame o Radio. Sono due tecnologie in cui non è assolutamente presente la componente Fibra. Prestazioni minime, lag altissimi e upload scarsissimi ci riportano ai tempi delle ADSL vecchio tipo.
Per approfondimenti più tecnici e maggiori chiarimenti sulle tipologie di connettività vi rimandiamo alla lettura di un altro articolo pubblicato precedentemente sul nostro magazine: FTTX: come riconoscere la fibra FTTH o FTTC in un’offerta?